Rinnoviamo la tradizione di inviarvi gli auguri di buon 2021 riproponendo alcuni degli articoli più letti dell’anno.
Il 2020 è stato per tutti un anno particolare a causa della pandemia. Noi del blog abbiamo cercato di continuare a fare divulgazione trattando i temi scelti in modo serio e approfondito.
Ovviamente lasciamo ai lettori il giudizio sul nostro operato.
Riportiamo, qui di seguito, una classifica degli articoli più letti. Quest’anno però la suddividiamo in tre categorie:
- Articoli dello staff di “Math is in the Air”
- Contributi esterni
- Interviste
1) Articoli dello staff
Il post più letto dell’anno sul nostro blog è stato il seguente:
Quando smetteremo di vantarci di non conoscere la matematica? Salvini e Loquenzi a Zapping
Seguito a stretto giro da:
In terza posizione troviamo, invece:
In quarta posizione c’è, invece, il primo post di una rubrica sulle Olimpiadi della matematica:
In quinta posizione troviamo un articolo che nasce a seguito della collaborazione di “Math is in the Air” con la rivista Query del Cicap:
In sesta posizione “voliamo alto” con questo articolo:
In settima posizione, cambiamo mezzo e passiamo dagli aerei alle barche con questo post:
In ottava posizione troviamo, invece, questo articolo:
Al nono posto un altro articolo che nasce dalla collaborazione con la rivista Query del Cicap:
Al decimo posto, per finire il seguente articolo:
2) Contributi esterni
Per quanto riguarda i contributi esterni vi segnaliamo i primi tre in classifica.
Al primo posto troviamo:
Seguito poi da:
In terza posizione troviamo invece:
Gentiluomini e rifiuti: la dimostrazione della congettura di Poincaré
Interviste e recensioni
Anche quest’anno è stato particolarmente ricco di interviste e recensioni.
Riportiamo le più lette dell’anno.
Al primo posto abbiamo:
Al secondo posto:
Al terzo posto:
In quarta posizione, invece:
Per finire, in quinta posizione, questa intervista/confronto fra due matematici:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
Ancora nessun commento