Pubblichiamo sul nostro sito questo articolo di Maria Mannone e Davide Passaro in precedenza pubblicato sulla rivista Query del CICAP. Fra le figure cariche di stereotipi, certamente rientra quella degli scienziati. Fra tutti, il genio matematico è quello a cui si riferiscono più luoghi comuni: il matematico è maschio, scontroso, bizzarro, molto spesso ha i […]
...
Ci siamo lasciati la scorsa volta (e lo scorso anno!) con un articolo sulle disuguaglianze geometriche. Riprendiamo la nostra rubrica continuando a parlare di geometria. Ne parleremo in questo e in altri articoli che seguiranno, consapevoli che si tratta probabilmente dell’ambito di matematica olimpica che crea maggiori difficoltà fra gli studenti, come peraltro confermato dal […]
...
Pubblichiamo questa intervista a Fabio Maiorino e Michele Marenco autori del libro “Le matetafore. Dodici racconti al servizio della matematica” Il libro è disponibile all’acquisto, per esempio, qui e qui Qual è la vostra formazione? Michele è laureato in fisica a Genova e ha conseguito il Master in comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste; […]
...
Anche quest’anno, come ormai da tradizione, pubblichiamo un resoconto degli articoli più letti del 2021. Dividiamo la classifica in due gruppi: gli articoli più letti scritti dallo staff del sito; i contributi esterni o le interviste/recensioni a scienziati e divulgatori. Pensiamo che queste due classifiche rappresentino una sintesi dell’impegno che “Math is in the Air” […]