Skip to main content

...

Pubblichiamo questa intervista a Claudio Bernardi, già professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica di  Sapienza, Università di Roma e a Ginevra Presen insegnante di lettere presso il  Liceo G. Peano di Monterotondo (RM), due degli autori del libro “Dialoghi sulla logica. Quesiti di matematica e di linguistica” Il testo è disponibile per l’acquisto, per […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Riccardo Giannitrapani insegnante di matematica e fisica e autore del libro “Un labirinto incerto. Appunti per una poetica della matematica” Il libro può essere acquistato, per esempio, qui e qui.   Qual è la tua formazione? Qual è stato il percorso che ti ha portato a diventare insegnante? Da ragazzo avevo […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Fabio Maiorino e Michele Marenco autori del libro “Le matetafore. Dodici racconti al servizio della matematica” Il libro è disponibile all’acquisto,  per esempio, qui e qui  Qual è la vostra formazione? Michele è laureato in fisica a Genova e ha conseguito il Master in comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste; […]

...

Anche quest’anno, come ormai da tradizione, pubblichiamo un resoconto degli articoli più letti del 2021. Dividiamo la classifica in due gruppi:  gli articoli più letti scritti dallo staff del sito;  i contributi esterni o le interviste/recensioni a scienziati e divulgatori. Pensiamo che queste due classifiche rappresentino una sintesi dell’impegno che “Math is in the Air” […]

...

Pubblichiamo questa intervista ad Ada Altieri, fisica teorica formatasi alla scuola romana della Sapienza, attualmente Assistant Professor al laboratorio Matière et Systèmes Complexes dell’Università di Parigi nonchè recente vincitrice  di un prestigioso premio  assegnato dalla fondazione “L’Oréal UNESCO pour les Femmes et la Science“. In questa intervista Ada Altieri, oltre a spiegare il suo campo […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Paolo Alessandrini, insegnante e divulgatore scientifico che recentemente ha pubblicato il libro dal titolo  “Bestiario matematico. Mostri e strane creature del regno dei numeri”. Il libro è disponibile per l’acquisto per esempio qui e qui. Paolo Alessandrini è autore, fra gli altri, dei testi “Matematica rock” e “La matematica dei Pink […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Carlo Cosmelli, fisico sperimentale e docente di Elettromagnetismo nella facoltà di Ingegneria della Sapienza e di Principi di fisica in quella di Lettere e Filosofia. L’intervista sarà incentrata sul suo libro “Fisica per Filosofi” recentemente pubblicato e disponibile, per esempio, qui e qui.  Come nasce l’idea di scrivere il libro “Fisica […]

...

  Pubblichiamo questa intervista a Francesco Malaspina, professore associato di Geometria presso il Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino e  autore del libro “Sette semplici lezioni di Matematica; d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria”. Ricordiamo ai nostri lettori che avevamo già avuto modo di intervistare il professor Malaspina in merito ad un suo precedente […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Sandra Lucente docente di Analisi Matematica presso l’Università Aldo Moro di Bari nonché Presidente del Museo della Matematica (MuMa) del Dipartimento di Matematica dell’Università di Bari. In passato abbiamo avuto già occasione di intervistare Sandra Lucente per recensire i suoi libri di divulgazione; questa volta però l’intervista verterà proprio sul museo di […]