Skip to main content

...

Quale sarà il prossimo film che ameremo su Netflix o il prossimo video che guarderemo su Youtube? E la prossima canzone su Spotify? Siamo proprio sicuri che i nostri gusti siano esattamente nostri? Il fatto che i computer riescano a proporci prodotti in linea con i nostri gusti, a prima vista può sembrare assurdo, ma in realtà tutto […]

...

“Ok Google, quanto traffico c’è per raggiungere l’ufficio?” “Al momento il traffico è scorrevole dal luogo in cui ti trovi al tuo posto di lavoro, il tragitto dura 57 minuti in auto” Questo è quello che l’assistente vocale del nostro smartphone riesce a fare  con un “semplice” comando vocale. In questo post cercheremo di capire […]

...

Inseriamo in questo articolo un interessantissimo contributo esterno sul Machine Learning e la libreria scikit-learn . Autore del post è Gianluca Emireni, laureato in Statistica e tecnologie informatiche, consulente per Enti di ricerca ed imprese private su progetti data-driven: data modeling e progettazione di Datawarehouse, implementazione di strumenti per la Business Intelligence.  Si occupa di analisi statistiche […]

...

Proponiamo a tutti voi Lettori, questa  intervista/recensione del libro “Algoritmi” edito dalla casa editrice Il Mulino e scritto dal prof. Carlo Toffalori docente di Logica matematica all’Università di Camerino e presidente dell’Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni. In questa prima parte dell’intervista l’autore risponde alle nostre domande sul suo libro introducendo il lettore al mondo degli […]

...

Ecco la seconda parte dell’intervista ad Marco Malvaldi e Dino Leporini autori del libro “Capra e Calcoli”(clicca qui per la prima parte). Nella precedente prima parte, gli autori hanno risposto alle nostre domande sul suo libro “Capra e Calcoli. L’eterna lotta fra gli algoritmi ed il caos”(disponibile on line per esempio qui). In questa seconda parte, invece, risponderanno […]

...

Proponiamo a tutti voi Lettori, questa  intervista/recensione del libro “Capra e Calcoli. L’eterna lotta fra algoritmi e il caos” scritto a quattro mani da Dino Leporini, professore di fisica dell’università di Pisa e da Marco Malvaldi chimico e noto scrittore di gialli. In questa prima parte dell’intervista gli autori, rispondendo alle nostre domande, raccontano le principali tematiche […]

...

Quante volte avete ricevuto un messaggio di spam? E quante volte, invece, questi messaggi sono stati automaticamente spostati nella casella della “posta  indesiderata”? Mentre scrivo questo articolo, per esempio, nella mia casella di posta  risultano identificati automaticamente ben 56 “messaggi spazzatura”, come potete vedere nella seguente immagine. In particolare, nella e-mail che si vede in […]