Un inizio lontano nel tempo… Voglio raccontarvi una storia, la mia storia personale. Una storia che dura 13 anni e che parrte molto indietro nel tempo! Nel lontano 2009 ho seguito il mio primo corso di probabilità e statistica all’università. Ero affascinato da quella materia anche se non ne capivo un gran che (ancora adesso […]
...
Siamo molto onorati di pubblicare questa intervista ad Alfio Quarteroni, professore presso il Politecnico di Milano e l’EPFL di Losanna. In particolare in questa intervista si parlerà del suo recente libro “Algoritmi per un mondo nuovo”. Il libro è disponibile per l’acquisto per esempio qui e qui. Com’è nata l’idea di scrivere il libro […]
...
Pubblichiamo questa intervista a Elena Gagliardoni, NLP Deep Learning Specialist in una nota azienda informatica asiatica e tra gli organizzatori del GDG Cloud Milano. A: Parlaci un po’ di te e del tuo percorso formativo/lavorativo. E: Parlaci un po’ di te? Ad una donna? Sicuri? Quanto spazio ho? La prima stesura della risposta a questa domanda era lunga quattro pagine […]
...
Un chatbot è un software progettato allo scopo di simulare una conversazione più o meno intelligente con un essere umano; interagendo con un utente umano mediante tecnologie che utilizzano diversi tipi di input (voce, testo, movimento o touch), un chatbot è in grado di rispondere e di eseguire delle azioni. Sebbene i primi sviluppi di […]
...
Quanti di noi sono cresciuti con il mito di supercar? Un auto dotata di tecnologia futuristica in grado di fare quasi ogni cosa; per di più guidata da un attore come David Hasselhoff. KITT (acronimo di Knight Industries Two Thousand) è stata la prima di quelle che oggi chiameremmo automobili intelligenti, dotate di computer di […]
...
Giusto 20 anni fa accadde un evento che segnò una tappa importante nel campo dell’intelligenza artificiale. Nel maggio del 1997 per la prima volta il campione mondiale di scacchi in carica venne battuto in un match su più partite da un computer. Nel 2016 un altro muro è stato abbattuto: un programma ha sconfitto uno […]
...
Quale sarà il prossimo film che ameremo su Netflix o il prossimo video che guarderemo su Youtube? E la prossima canzone su Spotify? Siamo proprio sicuri che i nostri gusti siano esattamente nostri? Il fatto che i computer riescano a proporci prodotti in linea con i nostri gusti, a prima vista può sembrare assurdo, ma in realtà tutto […]
...
Inseriamo nel nostro blog questo interessante contributo di Davide Zilli attualmente ricercatore presso lo spin off Mind Foundry e Junior Research Fellow a Somerville College, University of Oxford. Visto che il tema che unisce Machine Learning e zanzare malariche è decisamente affascinante, vi lasciamo da subito alla lettura di questo articolo! Ringraziamo Davide per questo suo contributo, […]
...
Cos’è Kaggle? Kaggle è una piattaforma online per competizioni di modelli predittivi e analitici fondata nel 2010. Diverse aziende ed enti di ricerca condividono i loro dati, espongono un problema e data scientist di tutto il mondo competono tra loro per produrre il miglior modello per quel particolare problema. Ad oggi Kaggle conta più di 500.000 […]
...
Negli ultimi anni il campo dell’intelligenza artificiale sta compiendo passi da gigante, ottenendo risultati impensabili fino a poco tempo fa (e questo blog non sta certo mancando di trattare l’argomento, vedi qui per esempio). I computer in generale sono molto bravi a manipolare informazione, ma quest’informazione alla fin fine è sempre codificata in forma numerica, […]