Skip to main content

...

Pubblichiamo questa intervista a Carlo Cosmelli, fisico sperimentale e docente di Elettromagnetismo nella facoltà di Ingegneria della Sapienza e di Principi di fisica in quella di Lettere e Filosofia. L’intervista sarà incentrata sul suo libro “Fisica per Filosofi” recentemente pubblicato e disponibile, per esempio, qui e qui.  Come nasce l’idea di scrivere il libro “Fisica […]

...

  Pubblichiamo questa intervista a Francesco Malaspina, professore associato di Geometria presso il Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino e  autore del libro “Sette semplici lezioni di Matematica; d’amore, morte, calcio, meringhe e geometria”. Ricordiamo ai nostri lettori che avevamo già avuto modo di intervistare il professor Malaspina in merito ad un suo precedente […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Giovanni Organtini, professore associato di Fisica Sperimentale dell’Università Sapienza di Roma e  autore del libro “Fisica con Arduino”. L’intervista si incentra proprio su questo testo (disponibile in rete per esempio qui e qui) e, più in generale, su alcune riflessioni sull’uso del laboratorio nella didattica della fisica. Com’è nata l’idea di scrivere […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Chiara Valerio autrice del libro “La matematica è politica” recentemente pubblicato da Einaudi.   Il libro è acquistabile, per esempio, qui e qui. Puoi leggere una precedente intervista alla stessa autrice pubblicata su questo blog dal titolo “Dove stanno le figura di Euclide”  cliccando qui.   Nel  tuo libro “La matematica è […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Sandra Lucente, docente di Analisi Matematica presso l’Università Aldo Moro di Bari e autrice del libri “Itinerari matematici in Puglia” e “Itinerari matematici in Basilicata”. I libri sono disponibili anche in rete per esempio qui e qui Come è nata l’idea di scrivere questi due libri? Nel 2011 andai ad un seminario […]

...

Pubblichiamo su “Math is in the Air” questa intervista sul libro “Isola delle Tabelline”. Le risposte alle domande sono a cura di  Germano Pettarin, Jacopo Olivieri e Desideria Guicciardini. I primi due sono gli autori del testo, mentre Desideria ne ha curato le illustrazioni. Il libro è edito da “Einaudi Ragazzi” ed è  disponibile per l’acquisto per […]

...

Pubblichiamo questa intervista/recensione a Maria Mannone, collaboratrice  del nostro blog, che ha recentemente pubblicato  il libro “Mathematis, Nature, Art”. Maria  originaria di Palermo,  si laurea in Fisica Teorica e si diploma al Conservatorio in Direzione d’Orchestra, Composizione e Pianoforte. Lascia l’Isola per laurearsi a Parigi in ATIAM, e in seguito lascia anche il continente per dottorarsi negli USA […]

...

Giorgio Chinnici è un nome di riferimento per quanto riguarda la divulgazione scientifica in Italia. Grande appassionato del gioco degli scacchi e dello studio delle lingue, da qualche anno si dedica alla divulgazione dei concetti di base della fisica moderna. I suoi libri sono molto apprezzati e hanno un notevole riscontro di pubblico. Per Hoepli, […]