Se hai domande o curiosità o vuoi contattarci scrivici qui:
> Oppure segui nostro account twitter:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
Se hai domande o curiosità o vuoi contattarci scrivici qui:
> Oppure segui nostro account twitter:
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
Ho letto il libro di Du Sautoy sui numeri primi.
Devo dire che mi è piaciuto molto, ma non ho capito a pieno la parte più importante del libro ed esattamente quando scrive della funzione zeta di Riemann.
Premetto che non sono un matematico e la mia conoscenza matematica è scarsa.
La mia domanda è: esiste quindi una relazione tra gli zeri della funzione zeta di Riemann ed i numeri primi ?
Ogni zero della funzione di Riemann corrisponde ad un numero primo ?
Qualcuno senza formulke potrebbe spiegarmi questa relazione ?
Caro Marcello,
la questione sulla formulazione e l’impatto che l’ipotesi di Riemann ha nella matematica moderna è di sicuro enorme. Provo a chiarire alcuni punti senza ‘formule’ come chiesto da te, anche se la questione è delicata. Come spesso accade in matematica, e questo è uno dei motivi del suo fascino, argomenti apparentemente molto lontani fra di loro si mostrano ‘vicini’ o meglio connessi: è il caso dell’ipotesi di Riemann.
Oltre che con i numeri primi, recentemente si é capita una sua correlazione con problemi fisici (in particolare, con i livelli energetici di alcuni sistemi quantistici). Data l’importanza che questo problema possiede, il Clay Institute ha offerto un premio di un milione di dollari per chiunque riesca a dimostrarla.
Nella sua forma originale, uno dei 23 problemi che Hilbert selezionò come rilevante, l’ipotesi riguarda la distribuzione di zeri di una funzione (studiata da Riemann) in campo complesso. In altri termini nella sua formulazione originale Riemann ipotizza che gli zeri (non banali) di una funzione definita come somma di una serie fossero distribuiti lungo una retta. Cosa che incuriosì i matematici fu che questa funzione potesse essere espressa in termini di numeri primi. Se cerchi ‘formula del prodotto di Eulero’ vedrai apparire questo meraviglioso legame!!!! Inoltre cosa ancora più affascinante è che questa congettura ammette numerose formulazioni equivalenti, fra le quali una ‘stima’ che permette di capire la distribuzione dei numeri primi. Dunque capire se tale congettura è vera oppure no ci permette di capire come si distribuiscono i numeri primi, ma questo non significa che gli zeri della funzione di Riemann siano in corrispondenza a certi numeri primi. Il problema è capire come siano distribuiti i numeri primi ! La moderna crittografia si basa proprio sull’utilizzo dei numeri primi questo giustifica l’impatto della questione che dicevo all’inizio!
Grazie Roberto per la tua risposta.
Come avevo già scritto, da non matematico quale io sono, sono rimasto subito affascinato dai numeri primi e dalla ricerca di una formula che permetta di capirne la distribuzione.
Avevo letto anche io della apparente correlazione tra la distribuzione dei numeri primi con i livelli energetici di alcuni sistemi quantistici.
Proverò poi ad approfondire la formula del prodotto di Eulero, che non conoscevo.
Oltre al libro di Du Sautoy mi sapresti consigliare qualche altro testo, possibilmente a livello divulgativo, o qualche sito internet dove andare a curiosare ?
Grazie ancora e ciao,
Marcello.
Di nulla! Di sicuro il libro di Du Sautoy è uno dei più conosciuti a livello divulgativo.
Si trovano tanti altri testi interessanti, ad esempio mi viene in mente ‘I grandi problemi della matematica’ di Stewar edito da Einaudi (Torino 2014). Oppure puoi provare a cercare qualcosa dal motore MATEpristem che è ricco di testi di questo tipo.
L’argomento è così attuale che online trovi un sacco di materiale divulgativo, ad esempio i progetti didattici che puoi trovare facendo delle ricerche a partire da questo link: http://areeweb.polito.it/didattica/polymath/
Buona lettura e buona ricerca!!!!
A presto
Roberto
Secondo me, da NON matematico, uno dei migliori sui numeri primi è questo:
John Derbyshire, L’ossessione dei numeri primi. Bernhard Riemann e il principale problema irrisolto della matematica.
Premessa indispensabile: NON SONO UN MATEMATICO, anzi, sono una semplice maestra. Insegno Matematica e Tecnologia in V^. Ho una classe di bambini molto vivaci fisicamente ma anche intellettivamente, molto curiosi e simpatici. Non potreste farmi un piccolo testo sui principi base del vostro blog, da fornire ai bambini?
Grazie!
ciao,
grazie del tuo commento. Proviamo a contattarti “in privato” per provare a capire meglio come deve essere questo testo per i tuoi studenti di quinta elementare.
Davide
staff “Math is in the Air”
p.s. scrivi “semplice maestra”… guarda che nella vita di uno studente nessuno è indispensabile più della maestra incontrata alle elementari 🙂
Per avere una maggiore “divulgazione” della matematica , secondo me, bisognerebbe adottare dei metodi matematici e dipendere meno dalle opinioni di coloro che dovrebbero essere dei “divulgatori”.Cercherò di spiegarmi con un esempio; il Teorema di Pitagora può essere descritto/spiegato in diversi modi ma il “metodo” migliore dovrebbe essere deciso da coloro che dovrebbero comprenderlo come dagli Alunni di una scuola e non dall’insegnante che lo spiega.Al giorno d’oggi, con Internet, questo si può fare molto facilmente
basta mettere le diverse spiegazioni su un sito come il vostro e far decidere al “pubblico” con dei feedback tipo i Like su Facebook qual è il più efficace.
Grazie per questi sito. Non lo so se leggete email di prove a risolvere matematica. Comunque ho provato di mandarvi quello che avevo trovato. Grazie mille