Proponiamo questa intervista a Pierluigi Contucci professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna. D. Come è nata la sua passione per il settore della fisica matematica? R. Alla fisica matematica, che è l’intersezione delle due discipline e non l’unione come a volte si tende pensare, mi sono avvicinato in modo progressivo e […]
...
Siamo molto onorati di pubblicare questa intervista alla prof.ssa Alessandra Celletti docente di Fisica Matematica e di Meccanica Celeste all’università di Roma Tor Vergata e Presidente dal 2001 al 2013 della Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica (SIMCA) nonché, da aprile 2019, membro del CdA dell’Agenzia Spaziale Italiana. La ringraziamo per la sua disponibilità nonostante […]
...
John Baez è un fisico matematico americano, professore di matematica presso la University of California Riverside, nonché attivista per l’ambiente. Sono stata in contatto con lui via email e attraverso il suo corso online di teoria delle categorie. Ho avuto recentemente il piacere di incontrarlo di persona a Londra, durante una conferenza su Fisica e […]
...
Pubblichiamo questa intervista ad Alessandro Giuliani, professore di Fisica Matematica del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università di Roma Tre, vincitore del premio A. Di Braccio per la fisica dell’Accademia dei Lincei, del premio Bruno Finzi dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e, nel 2016, dell’ERC Universality in Condensed Matter ad Statistical Mechanics. […]
...
Pubblichiamo in questo post la seconda parte dell’intervista al fisico e storico della scienza prof. Lucio Russo dedicata al suo libro “Stelle, atomi e velieri”. In questo caso risponderà a domande sulla ricerca scientifica scientifica, la divulgazione, la scuola. In fondo a questa intervista inseriamo, infine, i riferimenti ad un ciclo di lezioni disponibili su […]
...
Proponiamo a tutti voi lettori questa intervista/recensione del libro “Stelle, atomi e velieri. Percorsi di storia della scienza” scritto dal prof. Lucio Russo fisico e storico della scienza. Attualmente è docente universitario nella facoltà di Tor Vergata dove ha tenuto corsi come “Calcolo della Probabilità”, “Istituzioni di Fisica Matematica”, “Storia delle Matematiche” e “Storia della Scienza”. In […]