Skip to main content

...

Un inizio lontano nel tempo… Voglio raccontarvi una storia, la mia storia personale. Una storia che dura 13 anni e che parrte molto indietro nel tempo! Nel lontano 2009 ho seguito il mio primo corso di probabilità e statistica all’università. Ero affascinato da quella materia anche se non ne capivo un gran che (ancora adesso […]

...

Proponiamo questa intervista a Pierluigi Contucci professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna.  D. Come è nata la sua passione per il settore della fisica matematica? R. Alla fisica matematica, che è l’intersezione delle due discipline e non l’unione come a volte si tende pensare, mi sono avvicinato in modo progressivo e […]

...

Pubblichiamo questa intervista a Elena Gagliardoni, NLP Deep Learning Specialist in una nota azienda informatica asiatica e tra gli organizzatori del GDG Cloud Milano. A: Parlaci un po’ di te e del tuo percorso formativo/lavorativo. E: Parlaci un po’ di te? Ad una donna? Sicuri? Quanto spazio ho? La prima stesura della risposta a questa domanda era lunga quattro pagine […]

...

Un chatbot è un software progettato allo scopo di simulare una conversazione più o meno intelligente con un essere umano; interagendo con un utente umano mediante tecnologie che utilizzano diversi tipi di input (voce, testo, movimento o touch), un chatbot è in grado di rispondere e di eseguire delle azioni. Sebbene i primi sviluppi di […]

...

Inseriamo nel nostro blog questo interessante contributo di Davide Zilli attualmente ricercatore presso lo spin off Mind Foundry e Junior Research Fellow a Somerville College, University of Oxford. Visto che il tema che unisce Machine Learning e zanzare malariche è decisamente affascinante, vi lasciamo da subito alla lettura di questo articolo! Ringraziamo Davide per questo suo contributo, […]

...

“Ok Google, quanto traffico c’è per raggiungere l’ufficio?” “Al momento il traffico è scorrevole dal luogo in cui ti trovi al tuo posto di lavoro, il tragitto dura 57 minuti in auto” Questo è quello che l’assistente vocale del nostro smartphone riesce a fare  con un “semplice” comando vocale. In questo post cercheremo di capire […]