Bentornate, care mosche! Come promesso alla fine dello scorso post, oggi vi illustrerò alcune semplici applicazioni di uno degli strumenti matematici più utilizzati a livello mondiale: il piano cartesiano! Probabilmente neanche il piccolo Descartes, Cartesio per gli amici (in quanti hanno indovinato l’identità del cagionevole Renè? 😉 ) poteva immaginare gli innumerevoli utilizzi che il futuro prospettava […]
...
Bentornati! La domanda da cui partiamo questa volta è: vi siete mai messi nei panni di una mosca? E non intendo “la Mosca” del visionario genio del body horror D. Cronenberg, ma proprio dell’insetto che ci svolazza attorno con quell’indistinguibile ronzio. Vi consiglio caldamente di entrare in quest’ottica, vi assicuro che arriveremo a Grandi risultati […]
...
Una fase fondamentale del lavoro di uno scienziato è la cosiddetta analisi dei dati. Questa fase consiste nell’analizzare i risultati ottenuti a seguito di un esperimento o di una raccolta dati. Questo post si può considerare una sorta di articolo di servizio perché ad esso rimanderemo ogni volta che parleremo di rappresentazioni grafiche e simili. […]