Pubblichiamo questa intervista ad Ada Altieri, fisica teorica formatasi alla scuola romana della Sapienza, attualmente Assistant Professor al laboratorio Matière et Systèmes Complexes dell’Università di Parigi nonchè recente vincitrice di un prestigioso premio assegnato dalla fondazione “L’Oréal UNESCO pour les Femmes et la Science“. In questa intervista Ada Altieri, oltre a spiegare il suo campo […]
...
Il premio Nobel è probabilmente uno dei riconoscimenti più popolari per un fisico. Il primo è stato insignito a Röntgen nel 1901, per la scoperta dei raggi X, che si dovrebbero chiamare infatti raggi R! Centodiciassette anni dopo, dalla rassegna stampa dell’Accademia Reale Svedese della Scienza si legge: ‘’L’Accademia Reale Svedese della Scienza ha deciso di assegnare il […]