Ciao in questo post, vorrei raccontare l’analisi dei dati di un esperimento che mi capitò di fare un po’ di tempo fa e che credo sia interessante sia per il metodo statistico sia per qualche inatteso risultato che richiede qualche riflessione e non deve farci dimenticare che dietro l’analisi di dati sperimentali c’è la fisica (o qualunque […]
...
Ed eccoci di nuovo qui, come promesso, con la seconda parte un pochino più “tecnica” riguardante la cluster analysis. Dove eravamo rimasti? Ah sì, avevamo cercare di capire quale fosse l’idea sottostante l’analisi dei gruppi (la c.d. cluster analysis per l’appunto) e come venga in realtà applicata anche in azioni semplici e quotidiane (per chi […]
...
Premessa: cosa fa uno statistico nella vita Quando alla domanda “In cosa sei laureata?” rispondo “Scienze Statistiche”, dopo la faccia di schifo misto a terrore che l’interlocutore mi dedica, puntualmente la conversazione continua con: “Ah. E quindi in pratica cosa fai?” La risposta è: posso fare un sacco di cose! Dalle ricerche di mercato, alle previsioni […]
...
Ciao a tutti, riprendo a scrivere di test statistici per capire se diverse serie di dati sono o meno uguali, usando in particolare il test ANOVA. Come detto la volta passata il test si basa su una serie di calcoli che solitamente sono comodamente svolti da funzioni già predefinite in vari strumenti software: la volta scorsa […]
...
Continuiamo con questo post la serie di articoli scritti da esperti in diversi settori che si sono resi disponibili a mostrare come la matematica è applicata nel loro ambito di ricerca. In particolare in questo articolo inseriamo l’interessante contributo di Gentile Francesco Ficetola ricercatore del CNRS presso Laboratoire d’Ecologie Alpine, Università di Grenoble (Francia). In questo articolo si […]
...
Nella mia visione di cittadino, la miniera è sempre stata un qualcosa di lontano. Se da adolescente mi avessero chiesto di associare un’immagine a quella dello scavare in miniera probabilmente avrei risposto con i sette nani di Biancaneve o Paperon dei Paperoni nel Klondike. Da “grande”, invece, sono entrato in contatto con una nuova disciplina […]